There can be your advertisement

300x150

5 non évidenti svantaggi delle nuove costruzioni, di cui il costruttore non vi parlerà

Cette page est également disponible dans les langues suivantes :🇺🇸🇷🇺🇺🇦🇩🇪🇪🇸🇵🇱🇨🇳

Esaminiamo i problemi imprevisti nell'acquisto di un appartamento in nuova costruzione

Le brochure lucide, le visualizzazioni 3D spettacolari e i discorsi convincenti dei responsabili di vendita creano l'immagine di un immobile perfetto nelle nuove costruzioni. Le tecnologie moderne, i restauri freschi e l'assenza della storia dei precedenti proprietari - sembra che gli immobili nuovi non abbiano alcun difetto. Ma è davvero così? Scopriamo i problemi nascosti delle nuove costruzioni che vengono sottovalutati durante la vendita, ma con cui dovrai confrontarti dopo aver ricevuto le chiavi.

Le principali informazioni dell'articolo:

  • Perché i "giungleri di cemento" possono diventare un incubo per i residenti;

  • Come le promesse di marketing si trasformano in delusione;

  • Sorprese spiacevoli che si manifestano dopo alcuni anni di vita;

  • Cosa controllare quando si sceglie un appartamento in un nuovo edificio;

  • Storie reali di acquirenti che si pentono della loro scelta.

Qualità dell'edificazione: dietro la facciata pubblicitaria

"Tecnologie moderne" e "materiali innovativi" - queste espressioni si sentono in ogni reparto di vendita. Ma cosa si nasconde dietro parole belle? Purtroppo, spesso - risparmiare su tutto ciò che è nascosto agli occhi dell'acquirente.

Spessore delle pareti e scarsa isolazione acustica. Nella corsa per i profitti, i costruttori spesso utilizzano lo spessore minimo ammesso delle pareti.

Il problema dell'isolamento acustico è uno dei più comuni nelle nuove costruzioni. Le pareti sottili tra gli appartamenti, risparmi sulle materie isolate dal rumore nei pavimenti e nei soffitti portano al fatto che la vita dei vicini diventa parte della tua stessa vita. Questo problema si sente particolarmente in complessi residenziali con molti monolocali e appartamenti di una stanza, dove la concentrazione di residenti per piano è massima.

Contrazione dell'edificio e crepe. Un nuovo edificio è una costruzione "viva" che si contrae nel corso dei primi anni.

L'apparizione di crepe, problemi con le porte che improvvisamente non si chiudono più - sono conseguenze tipiche della contrazione, che possono rovinare anche un perfetto ristrutturamento. Il periodo di contrazione attiva dura in media 3-5 anni, ed è proprio in questo periodo che si manifestano molti difetti costruttivi nascosti.

Le promesse infrastrutturali: realtà contro aspettative

Le belle immagini nelle brochure pubblicitarie spesso mostrano cortili accoglienti, aree di gioco per bambini, scuole e poli-cliniche a portata di cammino. Ma la realtà può essere molto diversa.

  • Accessibilità del trasporto. "Metropolitana a cinque minuti di cammino" può significare metropolitana a 20 minuti con passi rapidi attraverso un terreno poco urbanizzato. "Un'ottima connessione di trasporto" spesso diventa un groviglio di traffico in orario di punta, perché le strade non sono progettate per l'aumento improvviso del numero di abitanti della zona.
  • Infrastruttura sociale. Scuole, asili nido, poli-cliniche - tutto questo si presenta generalmente molto dopo i primi edifici residenziali, e a volte non si presenta affatto.
  • Locali commerciali e loro utilizzo. I piani inferiori delle nuove costruzioni sono spesso destinati ad immobili commerciali. Nei piani sembrano essere caffè accoglienti, saloni di bellezza, centri fitness... Ma nella realtà?
Ajnj^ pinterest.comAjnj^ pinterest.com

Sorprese utilitarie: quando le spese colpiscono il tuo portafoglio

Un nuovo edificio è spesso associato all'efficienza energetica e al risparmio sulle tariffe utilitarie. Ma la realtà può essere molto diversa.

  • Alti costi per la manutenzione dell'edificio. I nuovi edifici sono spesso dotati di attrezzature aggiuntive - ascensori, sistemi di sorveglianza video, cancelli automatizzati all'ingresso - la manutenzione di cui ricade sulle spalle dei residenti. Inoltre, le aziende di gestione scelte dal costruttore stabiliscono spesso tariffe esagerate.
  • Problemi con il riscaldamento. I sistemi moderni di riscaldamento richiedono un adeguato avvio e manutenzione regolare. Se l'azienda di gestione non riesce a gestire queste attività, l'efficienza energetica rimane solo una promessa di marketing.

"Innovazioni" architettoniche: funzionalità in discussione

Soluzioni di piano strane, collocazioni logiche delle comunicazioni, formati di appartamenti minuscoli "euro" - tutto questo può trasformare la vita in una nuova costruzione in una lotta costante contro lo spazio.

  • Piani non funzionali. Molti piani moderni sono creati non con lo scopo di comodità della vita, ma per ottimizzare i costi di costruzione e massimizzare la superficie vendibile. Da qui - corridoi bizzarri, cucine poco pratiche, stanze di forma errata.
  • Bagni e cucine piccoli. Nella corsa per aumentare il numero di appartamenti in un edificio, i costruttori spesso sacrificano le dimensioni degli ambienti ausiliari, riducendo significativamente il comfort della vita.

Il contesto sociale: chi sono i tuoi vicini?

Un nuovo edificio è non solo le pareti, ma anche le persone che vi vivono. Questo aspetto è spesso l'aspetto più spiacevole delle sorprese per i nuovi abitanti.

  • Appartamenti in affitto e rotazione costante di residenti. Una parte significativa degli appartamenti nelle nuove costruzioni è acquistata con scopi di investimento e affittata. Un alto livello di appartamenti affittati crea un'atmosfera di alloggi temporanei, dove nessuno è interessato al benessere a lungo termine dell'edificio e alle relazioni buone con i vicini.
  • Alta densità abitativa. I complessi residenziali moderni spesso presentano una densità di costruzione molto alta. Un grande numero di abitanti crea carico su tutti i sistemi dell'edificio - dagli ascensori alla terra di proprietà. E i contatti sociali in queste condizioni si riducono al minimo - i vicini spesso nemmeno si conoscono di persona.

Come scegliere una nuova costruzione e non pentirtene

Nonostante tutti i problemi menzionati, le nuove costruzioni rimangono un'opzione attraente per molti acquirenti. Come fare una scelta corretta e minimizzare i rischi?

  • Esamina la reputazione del costruttore. Leggi le recensioni non solo sull'azienda nel suo insieme, ma anche su specifici complessi residenziali che ha già consegnato. Parla con i residenti di quegli edifici, se possibile.

  • Controlla la documentazione. Esamina la dichiarazione progettuale, prestare attenzione ai tempi di costruzione degli elementi infrastrutturali. Verifica se le caratteristiche dichiarate dell'edificio corrispondono ai parametri reali della costruzione.

  • Visita le aree con edifici già costruiti. Cammina nella zona, valuta l'effettiva accessibilità del trasporto, presenza di negozi, scuole, poli-cliniche.

  • Presta attenzione al piano dell'appartamento. Applica il piano dell'appartamento alla tua arredamento e tecnologia, valuta quanto sarà comodo organizzare lo spazio.

  • Esamina le recensioni dell'azienda di gestione. Spesso è proprio da essa che dipende il comfort della vita in un nuovo edificio.

  • Controlla la qualità dell'isolamento acustico. Se possibile, visita gli appartamenti già completati in questo edificio e valuta quanto si sentano i vicini.

  • Una nuova costruzione può essere una scelta eccellente se si affronta l'acquisto consapevolmente e con comprensione delle possibili problematiche. Il punto principale è non lasciarsi ingannare dalle trappole di marketing e valutare l'immobile non in base alle belle immagini, ma ai parametri reali che influenzano il comfort della vita.

Sei mai stato coinvolto in problemi imprevisti durante l'acquisto di un appartamento in nuova costruzione? Condividi la tua esperienza nei commenti!

Copertina: pinterest.com